LinkedIn
Facebook

Guidando il futuro dellโ€™innovazione: quattro Imprese del Gruppo e-Novia al Future Economy Festival di New Deals

Le Imprese del Gruppo e-Novia Weart, Smart Robots, Huxelerate, e YAPE vanno in mostra all'evento promosso da Newd Deals per interpretare le nuove sfide economiche e lโ€™impatto di unโ€™innovazione tecnologica senza precendenti.

In mondo immerso in un vortice di cambiamenti senza precedenti, quali sono le qualitร  che deve possedere lโ€™Uomo Nuovo per gestire con successo le sfide del cambiamento?

Il 29 settembre al Teatro Alberti di Desenzano del Garda, e-Novia si prepara a prendere parte al Future Economy Festival di New Deals con quattro delle sue imprese: Weart, Huxelerate, YAPE e Smart Robots.

Un viaggio nel futuro delle competenze che detteranno la crescita dellโ€™umanitร , attraverso il racconto a piรน voci di imprese protagoniste dellโ€™innovazione.

 

Weart: rendere tangibile il Virtuale

Dalle 14:00 alle 19:00, gli ospiti del Teatro Alberti avranno lโ€™opportunitร  di testare in esclusiva il TouchDIVER di Weart. Il dispositivo รจ in grado di riprodurre con un alto grado di realismo le sensazioni tattili, consentendo la percezione di oggetti virtuali o remoti. Weart sta digitalizzando il senso del tatto, aprendo nuove prospettive per la fruibilitร  dei contenuti multimediali, della realtร  aumentata e di quella virtuale. Il TouchDIVER non migliora solo le esperienze virtuali, ma potenzia le capacitร  e le percezioni umane, aprendo la strada a nuove possibilitร  nellโ€™ambito del marketing e della comunicazione commerciale.

Smart Robots: una rivoluzione nellโ€™automazione industriale 

Alle 16:30, Smart Robots presenterร  il proprio Elevator Pitch. Fondata nel 2016, lโ€™impresa ha sviluppato una soluzione innovativa che mette al centro lโ€™operatore manuale, ribaltando il paradigma dellโ€™automazione nellโ€™ambito manifatturiero. Grazie a tecnologie avanzate di visione 3D e realtร  aumentata, Smart Robots รจ in grado di certificare e guidare le attivitร  degli operatori nelle postazioni manuali. Il sistema di visione riconosce e localizza le azioni dellโ€™operatore, fornendo istruzioni digitalizzate e intervenendo in caso di errori. Questa tecnologia riduce gli errori umani, i costi di rilavorazione e migliora lโ€™efficienza nei processi manuali in settori come lโ€™automotive e la produzione di elettrodomestici.

Huxelerate: ottimizzazione del calcolo per il settore automotive

Alle 17:30, sarร  il momento dellโ€™Elevator Pitch di Huxelerate. Questa societร  software supporta OEM e TIERS nel settore automotive nella transizione verso piattaforme di software-defined vehicle. Huxelerate virtualizza le componenti di calcolo del veicolo, permettendo stime di performance e direttive di ottimizzazione senza la necessitร  di intervenire sul veicolo stesso. Questo processo riduce notevolmente tempi e costi rispetto ai processi standard, aprendo nuove prospettive per il settore automotive.

YAPE: Il futuro delle consegne di ultimo miglio

Infine, nella cornice di Piazza Matteotti a Desenzano, gli ospiti potranno scoprire le funzionalitร  di YAPE, il drone di terra a guida autonoma per il settore della logistica e delle consegne di ultimo miglio. Con la capacitร  di trasportare alimenti e prodotti fino a dieci chilogrammi, YAPE sfrutta la rete 5G per โ€œpercepireโ€ lโ€™ambiente circostante e comunicare in modo adattivo. Questo drone รจ rintracciabile in tempo reale grazie a un sistema di sensoristica integrato e consente lโ€™apertura del vano contenitore mediante scansione di un codice QR, rivoluzionando il settore delle consegne.

Notizie correlate

pexels-burak-the-weekender-45072

21 Settembre 2023

13051