logo
logo

SEED4INNOVATION: e-Novia partner ufficiale dell’Università di Milano

Data
10 Luglio 2025
Autore
Redazione
Condividi

Siamo orgogliosi di annunciare che e-Novia è partner ufficiale della quinta edizione di Seed4Innovation, il programma di open innovation promosso dall’Università degli Studi di Milano. Con l’obiettivo di unire il meglio della ricerca accademica e del mercato, l’iniziativa individua e guida progetti con un forte potenziale tecnologico e industriale. 

Cosa Offre Seed4Innovation? 


Seed4Innovation punta a scoprire e potenziare progetti di ricerca attraverso un percorso che comprende: 

  • Mentorship e accelerazione: supportati da esperti in R&D, Intellectual Property, e Business Development. 
  • Proof of Concept Grants (PoC): fino a 50.000€ per progetto selezionato, destinati alla fase di sviluppo di prototipi. 
  • Network professionale: collaborazione con aziende, università e fondi di investimento. 

L’edizione 2025 include la partecipazione di investitori come Indaco Venture Partners, e poli di trasferimento tecnologico promossi da CDP Venture Capital, quali Extend. 

Perché Supportiamo Seed4Innovation? 


Crediamo nella forza delle idee e nel contributo della collaborazione per trasformarle in realtà. Questa iniziativa si distingue come un’opportunità unica per: 

  • Giovani ricercatori e studenti: sviluppare le competenze necessarie per il mercato. 
  • Investitori e aziende: accedere a soluzioni innovative collegate a bisogni emergenti e industriali. 

Iniziative come Seed4Innovation favoriscono la nascita di un ecosistema che unisce talento e capitale. Questo processo porta a innovazioni scalabili con potenziale di cambiare il quotidiano e realizzare un impatto duraturo.

Le nostre news

Gli studenti MBA della GIBS Business School in visita da e-Novia per esplorare l’innovazione nell’intelligenza artificiale fisica

Rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la cla...
The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...
Federico Moro di e-Novia alla Practice Week dell’International Master in Innovation & Entrepreneurship del Politecnico di Milano

Innovazione e imprenditorialità: il ruolo di e-Novia nell’ecosistema universitario italiano

Il Contesto  La creazione di un ecosistema di innovazione solido e dinamico in Italia si fonda sulla collaborazione, la contaminazi...
La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

Ogni viaggio verso l’innovazione inizia dalla comprensione profonda delle reali esigenze di mercato e delle sfide strategiche da affrontare. Qu...
YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

Come evolverà la mobilità all’interno delle nostre città?Una risposta concreta viene dalla presenza di YAPE e e-Novia nella sezione “Spazio Fut...
Tests at the Ispra Living Lab at the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission

Aprire la strada a città più verdi: l’impatto di GREEN-LOG a Ispra

L’Ispra Living Lab, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, gestito da e-Novia, sta dimostrando risultati pro...