logo
logo

Nasce Hybitat, la joint venture di e-Novia e SIT Group per la gestione intelligente dell’energia sostenibile

Data
10 Luglio 2023
Autore
Redazione
Condividi

Dalla partnership strategica tra le due società, nasce un sistema di stoccaggio di idrogeno verde che ottimizza l’erogazione locale di energia elettrica.


Lo scorso 7 luglio e-Novia e SIT Group, società quotate sul segmento Euronext di Borsa Italiana, hanno dato vita a un ambizioso progetto: la creazione di Hybitat, la joint venture che si propone di rivoluzionare il settore dell’energia sostenibile a uso locale, tramite un innovativo sistema di generazione e stoccaggio dell’idrogeno.

Il mix di competenze tecnologiche di e-Novia e l’esperienza nel settore dei sistemi di riscaldamento e climatizzazione di SIT, aprono le porte di un mercato dalle forti potenzialità di crescita.

Il Consiglio di Amministrazione di Hybitat, composto da cinque membri, tra cui Vincenzo Russi, co-Founder e Amministratore Delegato di e-Novia, e Federico de’ Stefani, Presidente e Amministratore Delegato di SIT, in data 12 luglio ha nominato Giovanni Pulice quale Amministratore Delegato e conferito alcune deleghe operative al consigliere Loris BarducaMario Corsi, attuale Consigliere di Amministrazione di Enel, è stato invece nominato Presidente di Hybitat.

Vincenzo Russi ha sottolineato l’impegno della società nella mobilità sostenibile: «Impieghiamo le risorse del Gruppo non solo nello sviluppo di veicoli di nuova generazione, ma anche nella produzione dell’energia per la loro propulsione. La collaborazione con SIT complementa la nostra capacità di sviluppare soluzioni innovative con la loro competenza nella gestione delle fonti energetiche, al fine di facilitare la disponibilità locale e residenziale di energia sostenibile. Con questa iniziativa, e-Novia vuole estendere il suo presidio sulla filiera della nuova mobilità. L’obiettivo è quello di rispondere, attraverso le competenze ingegneristiche, di Data Intelligence e di Artificial Intelligence di e-Novia, alle nuove sfide di mobilità sostenibile che vedono una domanda di energia in crescita e non predicibile».

La fondazione di Hybitat consente a e-Novia di ampliare il proprio impatto sulla catena del valore della mobilità, in risposta alla crescente domanda di energia guidata dalla transizione in atto a favore dell’elettrico e dall’aumento delle auto a zero emissioni in circolazione. L’attenzione crescente delle persone verso una mobilità sostenibile, infatti, oltre a segnare un aumento delle auto elettriche, determina anche un aumento della domanda di energia green locale per alimentarle, al fine di ridurre l’impatto ambientale e vedere soddisfatto il circolo virtuoso.

Federico de’ Stefani ha esaltato il ruolo dello stoccaggio energetico come modalità efficiente per dotare le abitazioni di energia pulita, necessaria per il corretto funzionamento di sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione: «Entrando in questo settore rafforziamo la nostra mission, ovvero creare soluzioni smart per il climate control per un mondo più sostenibile, riducendo le emissioni di CO2. In e-Novia abbiamo trovato un partner che condivide gli stessi obiettivi, con forti competenze di innovazione sistemica».

Le nostre news

The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...
Federico Moro di e-Novia alla Practice Week dell’International Master in Innovation & Entrepreneurship del Politecnico di Milano

Innovazione e imprenditorialità: il ruolo di e-Novia nell’ecosistema universitario italiano

Il Contesto  La creazione di un ecosistema di innovazione solido e dinamico in Italia si fonda sulla collaborazione, la contaminazi...
La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

Ogni viaggio verso l’innovazione inizia dalla comprensione profonda delle reali esigenze di mercato e delle sfide strategiche da affrontare. Qu...
YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

Come evolverà la mobilità all’interno delle nostre città?Una risposta concreta viene dalla presenza di YAPE e e-Novia nella sezione “Spazio Fut...
Tests at the Ispra Living Lab at the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission

Aprire la strada a città più verdi: l’impatto di GREEN-LOG a Ispra

L’Ispra Living Lab, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, gestito da e-Novia, sta dimostrando risultati pro...

InstaFactory, la Fabbrica Mobile di Mutti per la Lavorazione Innovativa del Pomodoro

Il Contesto Mutti, leader internazionale nella produzione di conserve di pomodoro, ha identificato la necessità di ottimizzare la filier...