
e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la classe MBA della Gordon Institute of Business Science (GIBS), una delle principali business school del Sudafrica.
Durante la visita, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino l’ecosistema e-Novia, scoprendo come le tecnologie di intelligenza artificiale fisica evolvono dalla ricerca fino a diventare soluzioni concrete per aziende consolidate e startup emergenti.
La sessione è stata guidata da Federico Lorenzo Moro, Head of e-Novia Venture Studio, che ha illustrato come il Gruppo negli anni ha contribuito a sviluppare e implementare innovazioni in svariati campi come quelli della robotica, dell’automazione e dei dispositivi intelligenti.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il dott. Ubochioma Udo Osuigwe, Senior Lecturer presso la GIBS Business School, il cui impegno nel promuovere esperienze di apprendimento internazionale è stato determinante per la realizzazione dell’incontro.
Gli studenti hanno partecipato attivamente al dialogo, condividendo riflessioni su imprenditorialità, formazione manageriale e reti globali per l’innovazione.
Occasioni come questa rafforzano il valore della cooperazione internazionale nel promuovere una cultura dell’innovazione che unisce università, startup e industria in un’unica rete globale.
Attraverso queste esperienze di scambio, e-Novia continua a promuovere connessioni internazionali capaci di rafforzare gli ecosistemi dell’innovazione e di ispirare la prossima generazione di imprenditori.
👉 In e-Novia uniamo intelligenza artificiale fisica e ingegneria per creare soluzioni che migliorano il modo in cui persone, macchine e ambienti interagiscono.
Scopri di più nel Venture Studio e-Novia.