logo
logo

Gli studenti MBA della GIBS Business School in visita da e-Novia per esplorare l’innovazione nell’intelligenza artificiale fisica

Data
30 Settembre 2025
Autore
Condividi

Rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione

e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la classe MBA della Gordon Institute of Business Science (GIBS), una delle principali business school del Sudafrica.

Durante la visita, gli studenti hanno potuto conoscere da vicino l’ecosistema e-Novia, scoprendo come le tecnologie di intelligenza artificiale fisica evolvono dalla ricerca fino a diventare soluzioni concrete per aziende consolidate e startup emergenti.

La sessione è stata guidata da Federico Lorenzo Moro, Head of e-Novia Venture Studio, che ha illustrato come il Gruppo negli anni ha contribuito a sviluppare e implementare innovazioni in svariati campi come quelli della robotica, dell’automazione e dei dispositivi intelligenti.

Tra accademia e imprenditorialità

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il dott. Ubochioma Udo Osuigwe, Senior Lecturer presso la GIBS Business School, il cui impegno nel promuovere esperienze di apprendimento internazionale è stato determinante per la realizzazione dell’incontro.

Gli studenti hanno partecipato attivamente al dialogo, condividendo riflessioni su imprenditorialità, formazione manageriale e reti globali per l’innovazione.

Occasioni come questa rafforzano il valore della cooperazione internazionale nel promuovere una cultura dell’innovazione che unisce università, startup e industria in un’unica rete globale.

Immagine WhatsApp 2025 09 30 ore 10.52.12 5b28910e

Conclusione

Attraverso queste esperienze di scambio, e-Novia continua a promuovere connessioni internazionali capaci di rafforzare gli ecosistemi dell’innovazione e di ispirare la prossima generazione di imprenditori.

👉 In e-Novia uniamo intelligenza artificiale fisica e ingegneria per creare soluzioni che migliorano il modo in cui persone, macchine e ambienti interagiscono.

Scopri di più nel Venture Studio e-Novia.

Le nostre news

Gli studenti MBA della GIBS Business School in visita da e-Novia per esplorare l’innovazione nell’intelligenza artificiale fisica

Rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la cla...
The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...
Federico Moro di e-Novia alla Practice Week dell’International Master in Innovation & Entrepreneurship del Politecnico di Milano

Innovazione e imprenditorialità: il ruolo di e-Novia nell’ecosistema universitario italiano

Il Contesto  La creazione di un ecosistema di innovazione solido e dinamico in Italia si fonda sulla collaborazione, la contaminazi...
La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

Ogni viaggio verso l’innovazione inizia dalla comprensione profonda delle reali esigenze di mercato e delle sfide strategiche da affrontare. Qu...
YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

Come evolverà la mobilità all’interno delle nostre città?Una risposta concreta viene dalla presenza di YAPE e e-Novia nella sezione “Spazio Fut...
Tests at the Ispra Living Lab at the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission

Aprire la strada a città più verdi: l’impatto di GREEN-LOG a Ispra

L’Ispra Living Lab, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, gestito da e-Novia, sta dimostrando risultati pro...