logo
logo

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Data
8 Settembre 2025
Autore
e-Novia Venture Studio
Condividi

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza.


Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The Touch, la prima escape room interattiva che permette di “toccare” Marte grazie ai guanti aptici TouchDIVER Pro sviluppati da WEART Haptics, azienda del gruppo e-Novia.

Questa esperienza immersiva deep tech rappresenta un passo avanti nell’edutainment scientifico: non solo osservare, ma vivere in prima persona la sensazione del pianeta rosso.

https://www.youtube.com/watch?v=fRpRDmytU5o

Una collaborazione multidisciplinare


The Touch è stato reso possibile grazie al contributo di:

  • il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano – ed in particolare Luca Reduzzi, curatore dell’area Spazio, e Luca Roncella, responsabile Gaming & Digital Interactivity;
  • WEART Haptics, con la sua tecnologia aptica di ultima generazione;
  • Keiron Interactive, specializzata in gaming interattivo;
  • il geologo planetario Nicola Mari.

Un ecosistema di competenze che dimostra come la deep tech immersive experience nasca dall’incontro tra ricerca, impresa e cultura.

https://youtu.be/fRpRDmytU5o?si=P8Q9RqEbMDYXMp4o

Dal laboratorio al museo: il ruolo di e-Novia


Per e-Novia, The Touch è un esempio concreto del proprio modello di venture studio: trasformare tecnologie deep tech in applicazioni reali, utili e memorabili.
Dalla prototipazione in laboratorio fino alle sale del Museo, questa esperienza testimonia la capacità di e-Novia di connettere innovazione e mercato.

Perché conta: il valore dell’edutainment scientifico


Esperienze come The Touch dimostrano il potenziale dell’edutainment scientifico:

  • rendono accessibili a tutti le tecnologie più avanzate;
  • avvicinano le persone alla scienza attraverso il gioco e l’interazione;
  • aprono nuove prospettive per musei, aziende e istituzioni.

👉 Scopri di più sul nostro modello di venture studio e su come trasformiamo la deep tech in esperienze immersive reali.

Le nostre news

Founders and investors discussing growth strategies for a deep-tech startup.

Investor Market Fit: l’allineamento tra innovazione e capitale che determina la crescita

Dal Product Market Fit all’Investor Market Fit Nel linguaggio delle startup, il Product Market Fit è da sempre la prima prova di maturit...
1. Design e tecnologia per l’ospitalità professionale

Innovazione nell’ospitalità professionale: quando la tecnologia diventa esperienza

Alla fiera HostMilano 2025, punto di riferimento internazionale per il mondo dell’ospitalità professionale, il dialogo tra innovazione, d...
Evento A2A Life Ventures – e-Novia e il futuro dello startup studio in Italia

Il modello Startup Studio che accelera l’innovazione industriale italia

Nel panorama nazionale dell’innovazione, qualcosa sta cambiando.Eventi come il lancio di A2A Life Ventures, a cui e-Novia ha partecipato con il...
1. e-Novia at Italian Tech Week 2025 – meeting startups and innovators

Italian Tech Week 2025: e-Novia insieme alle startup che costruiscono il futuro

Un ecosistema in movimento Dal 1° al 3 ottobre 2025 le OGR Torino hanno ospitato la quinta edizione di Italian Tech Week, il più grande even...
Immagine-WhatsApp-2025-09-30-ore-17.36.18_3e198c50

Gli studenti MBA della GIBS Business School in visita da e-Novia per esplorare l’innovazione nell’intelligenza artificiale fisica

Rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la cla...
The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...
tokbo-scaled

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...