logo
logo

e-Novia va verso il listing: ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

Data
12 Dicembre 2022
Autore
Redazione
Condividi

Il debutto è previsto per venerdì 16 dicembre a Piazza Affari.


Il listing è sempre più vicino: e-Novia è stata ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan. Il via libera di Borsa Italiana alla quotazione di e-Novia, PMI innovativa attiva nel mercato della Physical AI e della robotica collaborativa, è arrivato oggi, 12 dicembre.

La società ha comunicato di aver ricevuto il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. L’inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie su EGM Pro è previsto per venerdì 16 dicembre 2022. Il prezzo di quotazione delle azioni ordinarie su EGM Pro è stato fissato dal consiglio di amministrazione a 7,20 euro per ciascuna azione ordinaria, importo pari al prezzo di sottoscrizione delle azioni ordinarie di nuova emissione collocate nell’ambito del suddetto private placement dello scorso novembre.

«e-Novia giunge a questo rilevante obiettivo dopo sette anni nel deep tech per la mobilità sostenibile e per la robotica collaborativa, nei quali ha sviluppato soluzioni che, integrando tecnologie elettroniche e meccaniche con intelligenza artificiale, hanno dato vita a nuovi paradigmi di utilizzo dei prodotti tradizionali della mobilità e della robotica», dichiara Vincenzo Russi, co-founder e CEO della società, che prosegue: «Fin dalla nascita, e-Novia ha dedicato grande attenzione alla governance della società. Non solo, quindi, ingegneria e tecnologia, ma gestione, finanza, controllo, legale, amministrazione e comunicazione finalizzati alla realizzazione di quegli strumenti indispensabili per rispondere ai requisiti dei mercati di capitali. In questi anni e-Novia ha raccolto risorse finanziarie sotto forma di capitale di rischio e finanziamenti per un totale rispettivamente di 64 milioni di euro e di 25 milioni di euro, per sostenere piani di crescita basati su investimenti ingenti nello sviluppo di tecnologie innovative. Questi asset ci consentono di rafforzare la nostra posizione di operatore globale nel deep tech».

L’ammissione rappresenta il coronamento del Progetto Fare, il piano elaborato da e-Novia per raccogliere le risorse finanziarie per sostenere le proprie strategie di crescita e sviluppo e aprire la Società al mercato dei capitali attraverso la quotazione.

La quotazione segue al collocamento privato di azioni ordinarie (il cosiddetto private placement), perfezionato nel corso del mese di novembre 2022, che ha consentito a e-Novia, non solo il reperimento di capitale di rischio per 14,7 milioni di euro complessivi, ma anche di ampliare il proprio network di azionisti attraverso l’ingresso di selezionati primari player, finanziari e industriali, con orizzonte di investimento a medio-lungo termine e, pertanto, idonei a sostenere le strategie industriali del Gruppo.

Le nostre news

2025-11-06-smau

Open Innovation Network: l’ecosistema che unisce startup, industria e ricerca

L’Open Innovation Network come leva di crescita per l’Italia L’ecosistema delle startup italiane sta vivendo un momento di slancio.Nel p...
Digital Twin e-Novia – simulazione industriale e Physical AI

Digital Twin: esempio concreto di come l’AI trasforma prodotti e processi industriali

Cos’è un Digital Twin e perché sta cambiando la manifattura Negli ultimi anni, le imprese manifatturiere hanno investito enormemente in ...
thumbnail_Brembo_TrackTribe_Device_112

TrackTribe: il sistema digitale di Brembo che rivoluziona la guida in pista.

Il contesto Per gli appassionati delle due ruote che amano correre in pista, molto spesso, i dati raccolti sono un enigma e la telemetri...
Blimp_img_01

Smart Cities: innovazione urbana che connette tecnologia e persone

L’intelligenza che plasma le Smart Cities Oggi oltre il 75% degli europei vive in aree urbane secondo Intesa Sanpaolo Innovation Center e la...
Human Augmentation technologies in wearable robotics and AI

Tecnologie di Human Augmentation: la convergenza tra corpo umano e Physical AI

Dalle scarpe intelligenti ai guanti aptici: come le tecnologie di Human Augmentation stanno ridefinendo i confini dell’innovazione Le te...
Founders and investors discussing growth strategies for a deep-tech startup.

Investor Market Fit: l’allineamento tra innovazione e capitale che determina la crescita

Dal Product Market Fit all’Investor Market Fit Nel linguaggio delle startup, il Product Market Fit è da sempre la prima prova di maturit...
1. Design e tecnologia per l’ospitalità professionale

Innovazione nell’ospitalità professionale: quando la tecnologia diventa esperienza

Alla fiera HostMilano 2025, punto di riferimento internazionale per il mondo dell’ospitalità professionale, il dialogo tra innovazione, d...
Evento A2A Life Ventures – e-Novia e il futuro dello startup studio in Italia

Il modello Startup Studio che accelera l’innovazione industriale italia

Nel panorama nazionale dell’innovazione, qualcosa sta cambiando.Eventi come il lancio di A2A Life Ventures, a cui e-Novia ha partecipato con il...