logo
logo

Airgo, la Soluzione MyAir per il Monitoraggio Respiratorio Avanzato

Data
1 Febbraio 2024
Autore
Redazione
Condividi

Il Contesto


I pazienti con problemi respiratori spesso non possono essere sottoposti a monitoraggio respiratorio continuo nelle loro abitazioni, limitando la capacità dei medici di personalizzare i piani di cura e intervenire tempestivamente. Queste lacune comportano rischi concreti, rendendo necessarie soluzioni capaci di abilitare un controllo costante e una presa in carico più efficace.


Per rispondere a queste sfide, MyAir ha sviluppato Airgo, una piattaforma tecnologica per il monitoraggio respiratorio continuo e intelligente, con il supporto di e-Novia.

La Sfida


Monitoraggio respiratorio continuo e tempestivo: tracciamento 24/7 dei parametri respiratori.

Ottimizzazione delle terapie: trattamenti personalizzati basati su dati aggiornati e affidabili.

Esperienza d’uso semplificata: facilità di utilizzo per pazienti e operatori sanitari.

Il Ruolo di e-Novia


e-Novia ha affiancato MyAir come partner di innovazione, supportando lo sviluppo di Airgo attraverso un progetto di consulenza completo: dalla definizione dei requisiti funzionali alla progettazione, prototipazione e design del prodotto. La fase di industrializzazione è stata successivamente affidata a un’azienda partner.

La Soluzione


Airgo è una soluzione avanzata che consente un monitoraggio intelligente e costante, offrendo insight clinici e raccomandazioni personalizzate.

Funzionalità principali:

· Monitoraggio remoto in tempo reale: analisi continua dei dati respiratori.

· Personalizzazione terapeutica: adattamento dinamico dei trattamenti in base alle condizioni del paziente.

· Utilizzo ibrido: integrazione fluida tra uso ospedaliero e domiciliare.

I Risultati


  1. Monitoraggio continuo e tempestivo: tracciamento 24/7 dei parametri respiratori.
  2. Ottimizzazione delle terapie: trattamenti personalizzati basati su dati aggiornati e affidabili.
  3. Esperienza d’uso semplificata: facilità di utilizzo per pazienti e operatori sanitari.

👉 Vuoi trasformare i tuoi dispositivi medici in soluzioni intelligenti e connesse?
Scopri di più sulla nostra Innovazione di Prodotto

Le nostre news

The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...
Federico Moro di e-Novia alla Practice Week dell’International Master in Innovation & Entrepreneurship del Politecnico di Milano

Innovazione e imprenditorialità: il ruolo di e-Novia nell’ecosistema universitario italiano

Il Contesto  La creazione di un ecosistema di innovazione solido e dinamico in Italia si fonda sulla collaborazione, la contaminazi...
La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

Ogni viaggio verso l’innovazione inizia dalla comprensione profonda delle reali esigenze di mercato e delle sfide strategiche da affrontare. Qu...
YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

Come evolverà la mobilità all’interno delle nostre città?Una risposta concreta viene dalla presenza di YAPE e e-Novia nella sezione “Spazio Fut...
Tests at the Ispra Living Lab at the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission

Aprire la strada a città più verdi: l’impatto di GREEN-LOG a Ispra

L’Ispra Living Lab, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, gestito da e-Novia, sta dimostrando risultati pro...

InstaFactory, la Fabbrica Mobile di Mutti per la Lavorazione Innovativa del Pomodoro

Il Contesto Mutti, leader internazionale nella produzione di conserve di pomodoro, ha identificato la necessità di ottimizzare la filier...