logo
logo

HiRide: Prestazioni Superiori su Ogni Superficie

Data
23 Luglio 2025
Autore
Redazione
Condividi

“Flatten the Road” – Innovazione al Servizio del Controllo


Che si tratti di ciclisti amatoriali o professionisti, la necessità di mantenere il massimo controllo è fondamentale, soprattutto su superfici variabili. HiRide sta ridefinendo gli standard di performance nel mondo del ciclismo, portando l’esperienza di guida su un nuovo livello grazie a sospensioni intelligenti capaci di adattarsi in tempo reale alle condizioni del terreno.

Il Prodotto


HiRide è una venture sviluppata e cresciuta all’interno del gruppo e-Novia, che fornisce supporto strategico, tecnico e industriale in tutte le fasi del ciclo di vita dell’impresa.

La società progetta, sviluppa e produce sistemi di sospensioni attive intelligenti per diverse categorie di biciclette: dalle mountain bike – che tradizionalmente utilizzano sistemi di sospensione – fino alle all-road, gravel e sport commuter, settori dove soluzioni avanzate per il comfort e la stabilità stanno diventando un nuovo standard.

hiride case study img 1

Come Funziona


Il sistema di sospensioni HiRide è basato su algoritmi dinamici avanzati di controllo, in grado di riconoscere in tempo reale:

  • lo stile di guida del ciclista
  • le manovre in corso
  • le condizioni del terreno

Grazie a queste informazioni, la sospensione si attiva e si regola automaticamente per ottimizzare la risposta meccanica, migliorare la stabilità e massimizzare l’efficienza di pedalata.

Obiettivi e Prossimi Passi


Nel 2019, la collaborazione tra HiRide e Pinarello ha portato sul mercato la Dogma FS, una bici da endurance dotata del primo sistema full-suspension elettronico firmato HiRide.

Nel 2020, HiRide ha avviato la propria espansione nel segmento Gravel, uno dei più dinamici e in crescita del mercato ciclistico, con prodotti destinati a un pool selezionato di brand internazionali.

Parallelamente, HiRide sta sviluppando un sistema di sospensione semi-attiva per mountain bike, pensato per ridefinire le performance in ambito trail, enduro e all-mountain. Il lancio è previsto per il 2021.

Il Ruolo di e-Novia


In qualità di venture studio specializzato in Physical AI, e-Novia supporta HiRide lungo tutto il percorso: dalla ricerca e sviluppo alla prototipazione, dall’industrializzazione alla strategia di go-to-market. Un approccio integrato che accelera l’innovazione e ne assicura l’impatto sul mercato.

hiride case study img 2

Le nostre news

Gli studenti MBA della GIBS Business School in visita da e-Novia per esplorare l’innovazione nell’intelligenza artificiale fisica

Rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione e-Novia ha avuto il piacere di ospitare presso la propria sede di Milano la cla...
The Touch. Deep tech immersive experience through advanced aptics.

The Touch: un’esperienza immersiva deep tech tra haptics, scienza e cultura

Innovazione è quando la tecnologia diventa esperienza. Dal 20 settembre, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano debutta The T...
Bolzano Slush'd 2025

e‑Novia a Bolzano Slush’d: un ecosistema per l’innovazione

Sulle Alpi, dove l’innovazione incontra le persone Bolzano Slush’d è un evento no‑profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori ...

Dai bulloni intelligenti alla sicurezza delle grandi opere: TOKBO protagonista su La Repubblica

Innovazione è anche ripensare ciò che di più semplice conosciamo. Un bullone, per esempio. Con TOKBO, nato all’interno di un percorso...
Federico Moro di e-Novia alla Practice Week dell’International Master in Innovation & Entrepreneurship del Politecnico di Milano

Innovazione e imprenditorialità: il ruolo di e-Novia nell’ecosistema universitario italiano

Il Contesto  La creazione di un ecosistema di innovazione solido e dinamico in Italia si fonda sulla collaborazione, la contaminazi...
La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

La Fase Discover: Il Primo Passo verso l’Innovazione Strategica con Baglioni

Ogni viaggio verso l’innovazione inizia dalla comprensione profonda delle reali esigenze di mercato e delle sfide strategiche da affrontare. Qu...
YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

YAPE e e-Novia al MAUTO: il futuro della mobilità urbana sostenibile

Come evolverà la mobilità all’interno delle nostre città?Una risposta concreta viene dalla presenza di YAPE e e-Novia nella sezione “Spazio Fut...
Tests at the Ispra Living Lab at the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission

Aprire la strada a città più verdi: l’impatto di GREEN-LOG a Ispra

L’Ispra Living Lab, presso il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea, gestito da e-Novia, sta dimostrando risultati pro...