logo
logo

InstaFactory, la Fabbrica Mobile di Mutti per la Lavorazione Innovativa del Pomodoro

Data
18 Luglio 2025
Autore
Redazione
Condividi

Il Contesto


Mutti, leader internazionale nella produzione di conserve di pomodoro, ha identificato la necessità di ottimizzare la filiera produttiva riducendo l’impatto ambientale e garantendo una qualità superiore del prodotto. La lavorazione tradizionale presenta sfide significative, tra cui tempi estesi tra raccolta e produzione e un’elevata dipendenza dal trasporto su mezzi altamente inquinanti. In collaborazione con e-Novia, Mutti ha avviato un progetto innovativo per ripensare completamente il processo di trasformazione del pomodoro, dalla raccolta al confezionamento.

instafactory mutti sketch 2

La Sfida


Mutti si è posta tre obiettivi principali:

1. Incrementare la produttività senza compromettere la qualità della passata di pomodoro.

2. Ridurre le emissioni di CO2 associate al trasporto della materia prima tra i campi e gli impianti di lavorazione.

3. Minimizzare gli sprechi derivanti dal deterioramento della materia prima durante i trasferimenti.

La Soluzione


InstaFactory è un impianto produttivo flessibile sviluppato da e-Novia in collaborazione con Mutti, progettato per trasformare il pomodoro direttamente sul campo. e-Novia si è occupata della realizzazione completa della fabbrica mobile, collaborando con i fornitori di Mutti e integrando la propria expertise in design e ingegneria con l’execution sul campo.

Il ruolo di e-Novia ha incluso:

· Progettazione dell’impianto: Sviluppo dell’architettura dell’impianto produttivo modulare per garantire efficienza e adattabilità.

· Integrazione tecnologica: Coordinamento con fornitori specializzati per l’integrazione di tecnologie avanzate.

· Execution operativa: Supporto diretto nell’implementazione e nel dispiegamento della soluzione sul campo.

Caratteristiche principali:

· Lavorazione immediata: Il pomodoro viene trasformato subito dopo la raccolta, mantenendo intatte freschezza e proprietà organolettiche.

· Filiera corta e sostenibile: La fabbrica mobile riduce drasticamente la necessità di trasporti a lunga distanza, limitando l’impatto ambientale.

· Integrazione tecnologica avanzata: Sistemi su misura progettati per garantire precisione ed efficienza in ogni fase della trasformazione.

I Risultati


  1. Qualità migliorata: La lavorazione immediata ha garantito uno standard superiore nella produzione della passata di pomodoro.
  2. Riduzione delle emissioni: Il progetto ha significativamente ridotto l’uso di mezzi inquinanti lungo la filiera.
  3. Ottimizzazione operativa: Sprechi ridotti al minimo, migliorando la resa e l’efficienza complessiva del processo.
  4. Innovazione scalabile: L’impianto flessibile ha dimostrato la fattibilità di una produzione distribuita e sostenibile.
instafactory mutti sketch

I nostri progetti

Weart lancia sulla piattaforma BacktoWork la sua campagna di equity crowdfunding

L’operazione prevede il co-investimento di istituzionali e privati tramite una campagna sulla nota piattaforma di crowdfunding. Weart, startup innovativa che sviluppa prodotti indossabili e portatili per la digitalizzazione del senso del tatto, lancia la sua prima campagna di equity crowdfunding su BacktoWork, la piattaforma italiana, partecipata da Intesa Sanpaolo, che favorisce l’investimento in startup, PMI e progetti real […]

WAHU lancia la prima campagna di raccolta di fondi attraverso la piattaforma Kickstarter

Per la prima volta la Robotica avanzata e collaborativa e il Machine Learning (tecnologia w-lift™) sono applicate a una sneaker. Le calzature firmate WAHU consentono di stare in piedi tutto il giorno mentre le suole si adattano al corpo e alle sue esigenze, per ridurre al minimo l’affaticamento dovuto alla camminata. Lo scorso 6 settembre WAHU ha […]

Milano: con il droide YAPE prende il via la sperimentazione in ambito urbano per consegne più efficienti e sostenibili

YAPE si muove all’interno del distretto residenziale di UpTown Smart District a Milano, interagendo con una moltitudine di soggetti in condizioni eterogenee e diffuse, per svolgere i compiti di volta in volta assegnati. Martedì 19 luglio 2022 sono ufficialmente partiti i lavori per la sperimentazione di YAPE in ambiente urbano, nell’ambito di Sperimentazione Italia, la sandbox normativa che […]

Nasce HiRide Sterra: la rivoluzionaria forcella ammortizzata per le bici gravel

La forcella specifica per bici gravel, che introduce la sospensione “invisibile” targata HiRide, sarà presentata ufficialmente in occasione di Eurobike, la fiera internazionale di Francoforte dedicata al mondo del ciclismo. Nasce Sterra, la prima forcella ammortizzata con sospensione invisibile integrata nel tubo di sterzo, specificatamente progettata per bici gravel da HiRide, impresa nata dalla fabbrica delle startup […]

InstaFactory, la Fabbrica Mobile di Mutti per la Lavorazione Innovativa del Pomodoro

InstaFactory: e-Novia realizza l’impianto produttivo per Mutti, integrando design, ingegneria ed execution per la lavorazione sostenibile del pomodoro.

HiRide: Prestazioni Superiori su Ogni Superficie

HiRide, venture cresciuta con il supporto di e-Novia, innova il ciclismo con sospensioni intelligenti che migliorano il controllo e la stabilità su ogni superficie.

Una Piattaforma Intelligente per Ottimizzare l’Uso di Biostimolanti e Risorse Agricole

Una piattaforma digitale con algoritmi predittivi per ottimizzare l’uso di biostimolanti, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza agricola.

Il Sistema di Bulloni Sensorizzati Frutto dell’Innovazione di Agrati ed e-Novia

Scopri Tokbo, nato dall’Innovation Bootcamp di Agrati ed e-Novia: bulloni sensorizzati per monitoraggio continuo, con supporto strategico completo.

Engineered by Sernicola Labs Srl