WAHU, la sneaker del Gruppo e-Novia che combina una sofisticata tecnologia (la tecnologia w-liftโข) con la robotica avanzata, ha chiuso con grande successo la sua prima campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma americana Kickstarter, raggiungendo lโobiettivo di โฌ69.000, oltre il 300% dellโobiettivo prefissato.
Lโoperazione, che ha avuto lo scopo di testare la ricettivitร del mercato per un prodotto altamente innovativo, รจ stata ben accolta dai sostenitori e dagli amanti delle sneakers di tutto il mondo con 366 paia di scarpe vendute in totale, di cui 116 in Italia e 92 negli USA. La rimanenza รจ distribuita tra diversi Paesi europei e del mondo.
Lโesito ottenuto dalla prima campagna di crowdfunding della startup innovativa WAHU รจ stato talmente positivo da decidere di proporre le sneaker che rivoluzionano lโidea di scarpa su una nuova piattaforma: lโarea InDemand di Indiegogo.com (per accedere basta un click qui).
La raccolta resterร aperta fino allโeffettivo avvio della produzione, previsto per lโinizio del prossimo anno, con la consegna dei primi esemplari di WAHU ad aprile 2023. La produzione avverrร completamente in Italia.
Su Indiegogo le scarpe WAHU sono disponibili al prezzo di โฌ195. Insieme alle sneaker, lโutente riceverร :
ยซSiamo enormemente soddisfatti di come sia andata la campagna su Kickstarterยป, afferma Cristina Russi, co-founder di WAHU. ยซLa campagna ci ha permesso di approfondire lโidentikit di coloro che che vogliono investire in startup e che ripongono interesse in un certo tipo di prodotto sofisticato e altamente tecnologico come il nostro. Si tratta di cultori della tecnologia, nel caso specifico applicata a una scarpa, di amanti della โnovitร โ, i cosiddetti innovator, ovvero coloro che provano tutto ciรฒ che รจ nuovo, ma anche di speciali categorie di lavoratori, che, dovendo stare molte ore in piedi, ricercano continuamente prodotti โcomfortโ di questa tipologiaยป.
ยซDopo il successo di Kickstarter siamo passati direttamente alla piattaforma Indiegogo per non fermarci e continuare a perseguire i nostri obiettivi: non solo quelli legati alla raccolta, ma anche quelli legati a un allargamento della nostra base di clienti nel mondo e alla conoscenza del prodotto in via sempre piรน allargata e diffusaยป, conclude Cristina Russi.
HEADQUARTER
Via San Martino 12,
Milan 20122, Italy
P.IVA 07763770968
Capitale sociale โฌ 231.841,82 i.v.
PMI innovativa iscritta nella sezione speciale del Registro delle imprese
HEADQUARTER
Via San Martino 12,
Milan 20122, Italy
CONTATTI
P.IVA 07763770968
Capitale sociale โฌ 231.841,82 i.v.
PMI innovativa iscritta nella sezione speciale del Registro delle imprese
INVESTOR RELATIONS
SOCIAL